Formazione per Avvocati

Rivoluzione Legale 3.0: Intelligenza Artificiale pratica per Studi Legali 

Scopri come l’intelligenza artificiale sta semplificando la pratica legale e apprendi come usarla attraverso applicazioni pratiche, nel rispetto delle normative vigenti e della deontologia forense

rivoluzione legale

presentazione del seminario

Il Super Potere dell’Intelligenza Artificiale a disposizione del tuo Studio Legale

Anche gli avvocati devono prepararsi e adattarsi a sfruttare queste nuove tecnologie per rimanere competitivi e garantire la migliore assistenza ai loro clienti.

L’importanza di discutere oggi di questi temi deriva dalla rapida evoluzione tecnologica e dalla sua crescente integrazione nel settore legale.

Questo corso intensivo è progettato per comprendere appieno l’impatto dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore legale. Il programma prevede una panoramica completa delle tecnologie emergenti, le applicazioni pratiche e l’uso avanzato di strumenti di AI.

Un seminario innovativo con dimostrazioni pratiche, esempi di utilizzo e tecniche di legal prompting per migliorare la ricerca, la redazione e la consulenza legale, senza trascurare i rischi potenziali, tra cui questioni di responsabilità, conformità e integrità professionale, con un’attenzione specifica alla deontologia.

Grazie a questo Seminario otterrai le competenze operative e le conoscenze teoriche necessarie per integrare efficacemente l’AI nella pratica quotidiana, migliorando così l’efficienza e l’accuratezza dei servizi legali nel rispetto delle leggi vigenti europee e italiane, in una combinazione equilibrata di teoria e pratica.

  • Avrai una panoramica dei principali strumenti di AI disponibili per i professionisti legali, con dimostrazioni pratiche;
  • Apprenderai tecniche avanzate di prompting per ottimizzare la stesura di documenti legali, l’automatizzazione dello studio e la gestione delle pratiche;
  • Acquisirai conoscenze specifiche sulle normative UE e italiane legate all’uso dell’AI, con focus sulla confidenzialità, la protezione dei dati e i profili deontologici;
  • Parteciperai a Laboratori Pratici: Sessioni interattive per applicare le conoscenze acquisite in contesti realistici, simulando scenari legali quotidiani.

Continua>>

1 lezionE

La lezione, dal taglio pratico e operativo, sarà fruibile nella doppia modalità: diretta online e videoregistrata

PIÙ INFORMAZIONI

4 Crediti FORMATIVI

Il Seminario è accreditato con 4 Crediti Formativi ai fini della formazione permanente degli Avvocati

PIÙ INFORMAZIONI

certificato di formazione

Al termine del Seminario ti verrà rilasciato un certificato di formazione

PIÙ INFORMAZIONI

Sede

Online

Contatti

formazione@edizionigiuridiche.it
334.869.3429

Data

20 dicembre 2024

perchè iscriversi

Semplifica radicalmente il modo in cui gestisci le attività quotidiane nella professione

Il Seminario è pensato per semplificare radicalmente il modo in cui gestisci le tue attività quotidiane.

Immagina di poter automatizzare le attività ripetitive e noiose, liberando così il tuo tempo per concentrarti su questioni più complesse e strategiche. L’intelligenza artificiale sarà il tuo più prezioso collaboratore, e renderà il tuo lavoro più efficiente e focalizzato.

Con il corso, potrai:

Comprendere le Basi dell’AI: Avere una solida comprensione di come l’AI può essere applicata nel contesto legale e conoscere le tecniche di prompting più efficaci.

Utilizzare Strumenti di AI dedicati ai giuristi: Saper scegliere e utilizzare i principali strumenti di AI per migliorare l’efficienza nella stesura di documenti, automazione e gestione delle pratiche.

Affrontare le questioni normative: Conoscere le principali questioni normative legate all’uso dell’AI.

Applicare Conoscenze Pratiche: Applicare le competenze acquisite attraverso esercitazioni pratiche, integrando l’AI nella pratica legale quotidiana.

Sviluppare una Visione Strategica: Sviluppare una visione strategica su come l’AI può trasformare la professione legale, promuovendo l’innovazione e la competitività.

Un’opportunità unica per acquisire le competenze necessarie per il futuro della tua professione.

il DOCENTe

Uno dei massimi esperti del settore ti guiderà verso la riorganizzazione della tua professione, garantendoti una formazione pratica e di valore

“Avvocato, Docente di Diritto delle Nuove tecnologie presso l’Università SOB di Napoli, Direttore scientifico GiuriMatrix, Coordinatore JurAI presso European Commission for the Efficiency of Justice (CEPEJ) at Council of Europe, componente del Gruppo di Lavoro sull’Intelligenza Artificiale presso il Consiglio Nazionale Forense, Vice Presidente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale presso l’Unione Avvocati Europei (U.A.E.), Direttore Master universitario in GiuriMetria; Autore di diverse voci enciclopediche per Treccani (tra cui Giustizia Predittiva e Giurimetri), Autore di oltre 200 pubblicazioni e 60 libri, Autore del volume Interpretazione della legge con modelli matematici “

Luigi Viola

Avvocato e Docente Universitario

Il futuro della Professione è oggi! Non rimanere indietro

Compila i campi qui sotto per ricevere informazioni e il programma completo del Seminario “Rivoluzione Legale 3.0: Intelligenza Artificiale PRATICA per Studi Legali”

rivoluzione legale

Tel. & WhatsApp

070.20.48.039

Contatto diretto

334.869.3429

EMAIL

formazione@edizionigiuridiche.it

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.