Formazione per Avvocati:
Il Condominio negli edifici: problematiche attuali
Per conoscere e approfondire il Nuovo Diritto Condominiale e approfittare così di tutte le opportunità professionali che ti offre
condominio
presentazione del master
Il Condominio negli edifici: problematiche attuali al vaglio degli specialisti
Il Master in Diritto Condominiale è stato specificamente progettato per garantirti un aggiornamento completo e pratico della disciplina condominiale.
Attraverso un percorso intensivo e strutturato, ti assicura una formazione specialistica che combina:
-
Inquadramento sistematico di tutti gli istituti del diritto condominiale;
-
Analisi delle più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali, con particolare attenzione alla riforma Cartabia;
-
Soluzioni operative e immediatamente applicabili nella pratica forense quotidiana.
Un approccio che unisce completezza e praticità, rivolto agli avvocati che desiderano acquisire una specializzazione avanzata in una delle aree più delicate e rilevanti del diritto civile.
1. Completezza e aggiornamento sistematico
Questo Master rappresenta un unicum formativo perché affronta in modo esaustivo e organico tutti gli istituti del diritto condominiale, offrendoti una preparazione davvero completa.
Il programma, articolato in 7 moduli essenziali, comprende:
-
L’Assemblea del Condominio: convocazione, delibere, impugnazioni; mediazione obbligatoria, riforma Cartabia e assemblee in videoconferenza.
-
L’Amministratore di Condominio: nomina, compenso, revoca, obblighi, attribuzioni e rappresentanza.
-
I Regolamenti di Condominio: regolamenti assembleari e contrattuali, clausole limitative (animali domestici, riserva di nomina, esoneri contributivi), opponibilità e prassi notarile.
- L’Utilizzo delle Parti Comuni e le varie tipologie di utilizzazione possibili secondo la giurisprudenza
- I Profili Processuali e Sostanziali dell’Art. 63, commi 1 e 2, disp. att. c.c., con particolare attenzione alla tutela del creditore e alle ragioni dei condomini debitore.
- Costituzione del Condominio e Parti Comuni: art. 1117 c.c., parti comuni necessarie e facoltative, riserve di proprietà a beneficio del costruttore.
Grazie a questa impostazione, acquisirai un aggiornamento sistematico e completo, indispensabile per affrontare il contenzioso condominiale.
2. Focus su praticità e operatività professionale
Oltre alla completezza teorica, il Master è fortemente orientato alla soluzione dei problemi pratici che gli avvocati affrontano ogni giorno.
-
Soluzioni percorribili: vengono evidenziate le problematiche più ricorrenti, illustrate tramite esempi concreti e casi pratici, con indicazioni operative immediatamente applicabili.
-
Supporto al lavoro quotidiano: ogni modulo fornisce strumenti concreti per affrontare le questioni condominiali reali, con riferimenti agli orientamenti giurisprudenziali consolidati.
-
Approccio metodologico: la trattazione di ogni istituto segue una linea che va dal dato normativo alla prassi, fino alle applicazioni forensi.
In questo modo il Master diventa un vero strumento di lavoro per il professionista.
4 lezioni
Le lezioni, dal taglio pratico e operatico, saranno fruibili nella doppia modalità: aula o diretta online
12 Crediti FORMATIVI
Il Master, valido ai fini della formazione permanente degli Avvocati, è stato accreditato con 12 Crediti Formativi
certificato di formazione
Al termine del Master ti verrà rilasciato un certificato di formazione
Sede
Aula e Online
Contatti
formazione@edizionigiuridiche.it
334.869.3429
Date
Ottobre: 24/25
Novembre: 7/8
perchè iscriversi
Un’occasione unica per diventare un vero esperto in diritto condominiale, aggiornato alle ultime riforme e pronto a fornire soluzioni concrete ai clienti.
-
Ti fornisce una specializzazione completa in diritto condominiale.
-
Ti offre strumenti immediatamente applicabili nella consulenza e difesa legale.
-
Ti consentire di affrontare con sicurezza le problematiche condominiali più complesse.
Il Master è indirizzato agli avvocati che già si occupano di diritto condominiale o che desiderano affacciarsi in questa branca del diritto, offrendoti una specializzazione altamente richiesta e remunerativa in un settore legale complesso, fornendoti al contempo gli strumenti pratici necessari per affrontare con successo il contenzioso quotidiano.
- Canale Professionale Remunerativo: Consente di perfezionare e aggiornare un canale professionale importante e remunerativo per la propria attività.
- Specializzazione Immediata: L’avvocato ottiene una specializzazione e un aggiornamento da spendere subito sul mercato.
- Competenze Rare: Permette di acquisire e approfondire competenze utili che in pochi conoscono.
- Espansione del Contenzioso: Le controversie condominiali costituiscono una grande “fetta” dell’intero contenzioso, ma spesso risultano di difficile trattazione e composizione.
Scopri tutti i vantaggi del Master, guarda ora il video esplicativo!
DOCENTI
Gli esperti del settore che ti guideranno in questo importante percorso formativo e professionale
“Curatore del corso, notaio, docente per un decennio alla Scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Cagliari, dal 2016 fa parte della Commissione studi civilistici del Consiglio Nazionale del Notariato e dal 2017 è stato chiamato a insegnare anche nella prestigiosa Scuola Superiore della Magistratura. Ha pubblicato una trentina di contributi scientifici su riviste giuridiche specializzate e ha partecipato come relatore a decine di qualificati convegni“
“Magistrato, Presidente della II Sezione Lavoro della Corte di Appello di Roma. Relatore a numerosi incontri, convegni e seminari, organizzati dalla Scuola Superiore della Magistratura, dal Consiglio Superiore della Magistratura, dal Consiglio. Autore di oltre 30 monografie, nonché di circa 300 pubblicazioni (articoli di commento, note a sentenza, ecc.), apparse in riviste giuridiche, quali Il Foro Italiano, Giustizia civile, Giurisprudenza italiana, Immobili&proprietà, Archivio delle locazioni e del condominio, Rassegna delle locazioni e del condominio, Immobili&diritto, Consulente immobiliare“
“Avvocato, esperto in diritto condominiale, presidente della Camera Civile di Como. Direttore Centro Studi ANACI Como“
“Avvocato, esperto di diritto condominiale, autore di diverse monografie in materia e di numerosi saggi e articoli per le riviste specializzate del settore. Docente in diversi corsi e masters e convegni attinenti alla specifica competenza condominiale”
“Avvocato, esperto in diritto condominiale, autore di numerose pubblicazioni in materia di condominio e membro del Centro Studi Nazionale ANACI“
“Ricercatore di istituzioni di diritto privato presso l’Università di Foggia“
La tua Professione cresce con esperti del settore
Compila i campi qui sotto per ricevere informazioni e il programma completo del Master “Il Condominio negli edifici: problematiche attuali al vaglio degli specialisti”
condominio
Tel. & WhatsApp
070.20.48.039
Contatto diretto
334.869.3429
formazione@edizionigiuridiche.it